Il TOG per un sacco a pelo di lana è molto più adattabile rispetto ad altri tessuti.
TOG e lana: perché la lana è superiore ai materiali sintetici in termini di comfort termico?
Quando si tratta di scegliere un capo o un accessorio progettato per regolare la temperatura, che si tratti di un piumino o di un abito, si parla spesso di “TOG”. Ma cosa significa veramente questo termine e perché la lana si distingue dai materiali sintetici in questo senso? Questo articolo vi farà capire meglio l'importanza del TOG e perché la lana è la scelta migliore per ottenere un comfort ottimale.
Che cos'è il TOG?
TOG, o Thermal Overall Grade, è un'unità di misura dell'isolamento termico. Indica il livello di calore che un tessuto può offrire. Più alto è il valore TOG, più caldo è il materiale o il prodotto. Ad esempio, un piumino con un TOG di 10 sarà più caldo di un piumino con un TOG di 4. Questo sistema di misurazione è particolarmente utile per scegliere articoli adatti alla stagione e all'ambiente in cui si dorme.
Lana: un isolante naturale superiore
La lana è un materiale naturale noto per le sue eccezionali proprietà di isolamento termico. Ma cosa la differenzia dai materiali sintetici in termini di TOG?
1. Controllo della temperatura più efficiente
La lana è in grado di regolare naturalmente la temperatura in base alle esigenze del corpo. Quando fa freddo, trattiene il calore e mantiene il corpo caldo, mentre quando fa più caldo, allontana l'umidità e offre una buona ventilazione. Questa capacità di regolazione è resa possibile dalla struttura unica delle fibre di lana. Le fibre di lana sono costituite da piccole sacche d'aria che fungono da isolanti naturali. I materiali sintetici, come il poliestere, non offrono invece la stessa flessibilità termica e possono talvolta creare una sensazione di surriscaldamento o di umidità, che può influire sul comfort.
2. Assorbimento dell'umidità e traspirazione
Un altro grande vantaggio della lana è la sua capacità di assorbire l'umidità senza diventare umida. Può assorbire fino al 30% del suo peso in acqua senza perdere le sue proprietà isolanti. Questa caratteristica permette alla lana di mantenere una temperatura piacevole e di eliminare il sudore, il che è particolarmente utile di notte. Le fibre sintetiche, invece, tendono a trattenere l'umidità e possono creare una sgradevole sensazione di umidità a contatto con la pelle, che può disturbare il sonno.
3. Durata e longevità
In quanto fibra naturale, la lana è molto più resistente dei materiali sintetici. Mantiene le sue proprietà isolanti a lungo termine e non si deforma facilmente. Ciò significa che la lana può mantenere un TOG elevato anche dopo molti lavaggi, mentre le fibre sintetiche possono perdere la loro capacità isolante con il tempo e l'uso. Inoltre, la lana è naturalmente resistente ai batteri e agli odori, il che la rende una scelta più igienica per i prodotti a contatto con la pelle, come la biancheria da letto o le coperte.
4. Comfort e sensazione al tatto
La lana è rinomata anche per la sua morbidezza e il suo comfort. A differenza dei materiali sintetici, che a volte possono essere irritanti per la pelle, la lana è piacevole, morbida e naturale. Alcune lane, come la lana Merino, sono particolarmente fini e morbide, il che le rende ancora più piacevoli da indossare o utilizzare. I materiali sintetici, anche se sempre più sofisticati, non raggiungono in genere questo livello di comfort naturale.
Sintetici: alternative accessibili ma limitate
I materiali sintetici, come il poliestere o la poliammide, sono spesso scelti per il loro costo relativamente basso e le discrete proprietà isolanti. Tuttavia, questi materiali presentano una serie di limiti rispetto alla lana. Mentre la lana è una fibra naturale con proprietà isolanti intrinseche, i materiali sintetici spesso si affidano a trattamenti chimici o a strutture artificiali per ottenere prestazioni simili. La loro efficienza termica può quindi essere meno duratura e più variabile.
Inoltre, alcuni materiali sintetici possono essere più sensibili all'accumulo di calore, provocando una sensazione di calore soffocante o di sudorazione eccessiva, soprattutto di notte. Inoltre, la produzione di queste fibre è spesso più inquinante, il che significa che, da un punto di vista ecologico, la lana rimane una scelta più rispettosa dell'ambiente.
Conclusione: perché scegliere la lana per TOG?
Il TOG è un indicatore essenziale nella scelta dei prodotti termici, ma il materiale con cui sono realizzati è altrettanto fondamentale per garantire un comfort duraturo. La lana, con le sue proprietà naturali di regolazione termica, assorbimento dell'umidità, durata e comfort, è una scelta superiore rispetto ai materiali sintetici. Che stiate cercando un piumino, una trapunta o un abbigliamento invernale, la lana non solo vi offrirà prestazioni termiche ottimali, ma anche un benessere duraturo e un impatto ecologico ridotto.
Quindi, per chi cerca un comfort termico ottimale, la lana è il materiale da scegliere, un investimento in qualità, natura e benessere.
Potete optare per i bozzoli o i sacchi a pelo in lana, che sono più adattabili sia in estate che in inverno.
Tagged in Sommeil bébé 100% merino wool